Vai al contenuto
  • Home
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contattaci

La Fotonotizia

Osservatorio di cultura e informazione

9 August 2022

Giornata nazionale degli alberi

  • Home
  • 2020
  • Novembre
  • 21
di Enza Sola
La prima Festa dell’Albero in Italia è stata celebrata nel 1898.
La Giornata nazionale degli Alberi, che si festeggia il 21 novembre, nel 2013 è stata regolamentata da una legge che stabilisce, per i Comuni con oltre i 15.000 abitanti, di piantare in un’area sul proprio territorio un albero autoctono per ogni bambino nato. Ogni anno, Legambiente, insieme agli studenti di tante scuole italiane, celebra questa giornata con la messa a dimora di nuovi alberi, per ricordare il loro indispensabile contributo alla vita sul nostro pianeta.

    Condividi:

    Ambiente Arte e cultura Festività e ricorrenze Uncategorized

    Navigazione articoli

    Articolo precedente
    Articolo successivo

    Diario per immagini Virtual Tour

    360 Virtual Exhibition Tour realizzato da FG | Upcoming Realities e GP saf Spazio Architettura e Fotografia.

    Diario Fiammingo

    Case multicolore in riva a un canale.

    Diario Fiammingo è la nostra rubrica del venerdì: una sorprendente e inaspettata finestra sull'Olanda, attraverso la quale imparare il tanto che ci unisce a una realtà così vicina eppure così distante.

    In politica col COVID

    Manifestazione con mascherine.

    L'emergenza COVID non ha fermato la politica militante. Anzi, le limitazioni sono state di stimolo per forme nuove di mobilitazione. La Fototizia documenterà quest'anno di politica distanziata, per capire se da qui in poi nascerà un modo nuovo di contare e di contarsi.

    La storia di tutti

    Foto pila di libri

    Un libro per raccontare la storia che stiamo vivendo. La storia di tutti. Il ricavato del libro sarà devoluto tutto in beneficenza all’Associazione Pianeta21 e all’organizzazione di rete solidale La Spesa sospesa poetica.

    Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes