L’ultimo saluto
C’è un fiore nella cultura italiana non molto gradito perché rimanda ai defunti, al lutto e quindi alla tristezza. Probabilmente...
C’è un fiore nella cultura italiana non molto gradito perché rimanda ai defunti, al lutto e quindi alla tristezza. Probabilmente...
A San Martino ogni mosto diventa vino! Un detto sempre attuale che ha origini antiche tra la cultura contadina, in...
Se pensiamo alla stagione delle foglie cadenti, difficilmente immaginiamo i fiori con i loro colori splendenti, eppure questi non sono...
Un tempo era pratica comune, nel mese di ottobre, fare passeggiate nei boschi in cerca di castagne. Un’attività amata dai...
Il ragno granchio con l’arte del mimetismo, si camuffa tra i fiori e, senza tessere tele, preda gli impollinatori. Non...
L’autunno è arrivato e si nota non tanto dal clima, ma dalla presenza fastidiosa delle cimici tra il bucato steso...
Se pensiamo ai cacciatori nel regno animale tra i più letali immaginiamo il leone, lo squalo oppure il coccodrillo, che...
“Sei fastidioso come una mosca” è una locuzione che sentiamo spesso e le origini non sono difficili da individuare dato...
La fine dell’estate, almeno sulla carta, sta giungendo al termine e l’equinozio d’autunno che quest’anno sarà il 23 settembre, darà...
La Florigrafia, più comunemente conosciuta come “linguaggio dei fiori”, è una forma di comunicazione non verbale che utilizza i fiori...