Il passato sepolto che attende di rinascere
Ai piedi del Vesuvio, affacciata sullo splendido Golfo di Napoli, Castellammare di Stabia è un autentico scrigno di tesori archeologici....
Ai piedi del Vesuvio, affacciata sullo splendido Golfo di Napoli, Castellammare di Stabia è un autentico scrigno di tesori archeologici....
Inaugurata a Salerno, presso il complesso di San Michele, la mostra La Sophia – Il Femminile Sacro”, promossa dall’Inner Wheel...
Cosa significa realmente partecipare all’arte? Per troppo tempo, l’esperienza estetica è stata confinata a una dimensione passiva: lo spettatore osserva, contempla, assimila,...
a cura di Pasquale Rolfi Nella pittura paesaggistica estemporanea, gli artisti modellano luoghi e oggetti attraverso il colore e il...
Grande partecipazione per la “Giornata Nazionale del Paesaggio”, celebrata il 16 marzo al MAP di Pontecagnano con l’evento "Un Patto di Comunità...
Cabarettista e attore italiano, Lello Musella ha mostrato fin da piccolo un innato talento per la comicità. Nel corso della...
L'arte è un ponte tra passato e presente, un filo che collega ricordi, esperienze e materiali in nuove forme espressive....
Il primo venerdì di Quaresima, l’Auditorium San Giuseppe di Salerno ha ospitato un evento di intensa spiritualità e profonda riflessione...
La letteratura trasmette emozioni, ricordi e insegnamenti. Ugo Guida, appassionatosi in adolescenza, ha trovato nella musica un modo per descrivere...
a cura di Deborah Esposito e Marco Gabess Ciro Marotta, nato a Napoli negli anni '70, si avvicina alla musica...