Dalle radici celtiche e cristiane al carnevale “Horror”
La leggenda narra che, la vigilia di Samhain (festa celtica che significa “fine dell’Estate” n.d.r.), nella sera del 31 ottobre,...
La leggenda narra che, la vigilia di Samhain (festa celtica che significa “fine dell’Estate” n.d.r.), nella sera del 31 ottobre,...
Donare uova decorate è un’usanza che risale all’antichità. La mitologia ci racconta che il cielo e la terra erano considerati due...
Il "Giorno della Memoria", istituito in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000, viene celebrato per ricordare il...
Se tutta Recanati sembra un luogo fuori dal tempo, ancor di più lo è la piccola dependance di casa Leopardi,...
Le dimore storiche soggetti a vincolo ovvero tutelati dallo Stato, rappresentano una straordinaria componente del patrimonio culturale italiano vasto ed...
Passeggiare tra i borghi vuol dire farsi spazio tra le bellezze di terre fertili e colme di storia che narrano...
Visitare un sito archeologico significa toccare il passato e osservare simultaneamente il futuro. Con un patrimonio tra i più vasti,...
La gloriosa storia di Creta è racchiusa nel Museo Archeologico di Heraklion, dove è esposta la più sensazionale collezione di...
L'amministrazione Comunale di Battipaglia, è recentemente tornata sulla decisione di dismettere diversi edifici storici di sua proprietà. Tra questi il...