19 Settembre 2024

L’Italia è colma di paesi fantasma, borghi dall’aspetto inquietante dove gli antichi abitanti sembrano ancora aggirarsi con aria spettrale tra strutture deserte e pericolanti. Uno di questi scenari è Romagnano al Monte, ultimo paese del salernitano che si affaccia sulla Basilicata. Abbandonato il 23 novembre 1980 – data del devastante terremoto che si abbatté sul Sud Italia – vide i suoi abitanti trasferirsi in un paese limitrofo a 2 km di distanza ricostruito con case di edilizia popolare. Oggi Romagnano è un paese-cantiere aperto dalla desolante malinconia, ove il tempo è rimasto cristallizzato a quella maledetta data. I lavori di ricostruzione procedono da diversi anni, a passo di bradipo, bloccati di tanto in tanto dai disaccordi tra la Soprintendenza dei Beni Archeologici ed il Comune, beneficiario di circa 7 milioni di euro di finanziamento per la conservazione e la ricostruzione del patrimonio storico. Spopolamento e abbandono, quindi, due termini che indicano fenomeni distinti. Le sue cause antiche e recenti sono molteplici, di natura sia storica (catastrofi, terremoti, alluvioni) che economica, demografica e sociale (l’emigrazione), antropologica e politica; ragioni diverse, locali e generali, che devono essere indagate caso per caso con le tante peculiarità e i diversi esiti locali. Un patrimonio ormai abbandonato – quello di Romagnano – pericolante, inagibile e finito nelle mani dei vandali. Un piccolo gioiello destinato al totale disprezzo delle autorità. Obiettivi di un rilancio destinato a rimanere esclusivamente su carta poiché non si sa, dopo 12 anni, quanto tempo ci vorrà prima che il borgo diventi nuovamente agibile.

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *