27 Aprile 2025
WhatsApp Image 2025-04-09 at 19.36.29

A Giovi, plesso dell’Istituto Comprensivo Salerno V Ogliara, nei rioni collinari di Salerno, si sta scrivendo una piccola grande storia di passione per il sapere e amore per il territorio. In una scuola che non ha paura di mettersi in gioco, si sta allestendo una biblioteca che, pur nella sua dimensione contenuta, ha una forza simbolica non indifferente. Un luogo che non è solo un deposito di libri, ma un punto di incontro tra tradizione e innovazione, tra la carta e il digitale.

I ragazzi, impegnati nella catalogazione delle opere, stanno apprendendo non solo l’arte della gestione di un patrimonio librario, ma anche il valore della memoria collettiva, quella che si nutre di storie, di parole, di idee che si intrecciano. La scelta di un sistema di catalogazione mista – cartacea e digitale – con l’ausilio di Bibliogram (https://comprensivogliara.bibliogram.it/) è il segno di un passo verso il futuro. Un futuro in cui il sapere non ha più confini fisici, ma si fa accessibile, aperto, inclusivo.

Dietro questo progetto, fortemente voluto da un pugno di insegnanti e appoggiato in pieno dalla Dirigente, prof.ssa Cristina Sorgente, c’è un’idea di comunità, quella che lega scuola e territorio, che valorizza la cultura locale e l’impegno dei ragazzi, che sono chiamati a far propria la responsabilità di curare e far vivere un patrimonio che parla loro e a loro. Giovi diventa così un luogo che guarda avanti, senza dimenticare il passato, con un cuore che batte forte per il proprio territorio.

L’entusiasmo degli studenti, il loro impegno quotidiano, è la vera forza di questa idea, che non è solo un’iniziativa scolastica, ma una dichiarazione d’amore per il luogo in cui vivono e per la bellezza della cultura, che può essere condivisa e diffusa senza barriere. Con il loro lavoro, i ragazzi stanno costruendo qualcosa di più di una semplice biblioteca (intitolata ad una giovane del territorio scomparsa prematuramente, Melissa La Rocca) ma stanno creando un legame, una memoria che, come un buon libro, dura nel tempo e lascia una traccia indelebile.