27 Marzo 2025

Ci vuole un fisico bestiale

È indubbio che vi è una stretta correlazione tra le capacità motorie e le capacità cognitive e mnemoniche di una persona.

Fotonotizia 07 - mens sana in corpore sano - 2

Un antico detto latino recita “Mens sana in corpore sano”, cioè “mente sana in corpo sano”.

Questo non significa che in un corpo sano ci sia necessariamente una mente sana e viceversa, ma che il benessere della persona è data dall’unione equilibrata di due aspetti: la saggezza dello spirito e la salute del corpo, e bisogna coltivarli entrambi.

È indubbio che vi è una stretta correlazione tra le capacità motorie e le capacità cognitive e mnemoniche di una persona; non a caso il nome della società giapponese di abbigliamento sportivo “Asics” rappresenta l’acronimo dell’espressione “Anima Sana In Corpore Sano”.

Quindi è importante svolgere attività sportiva non per vanità edonistica di mostrarsi con un fisico “scolpito”, ma per tenersi in buona salute e conservare un sano equilibrio psicofisico.

Sarebbe preferibile fare attività sportiva in compagnia, ma se non fosse possibile, va bene anche tenersi in forma da soli.