Come eravamo… il Quartiere ZEVI, ’a ciampa ‘e cavallo
Il Rione Zevi, più noto come ’a ciampa ‘e cavallo per via della sua particolare forma a ferro di cavallo, è un...
Il Rione Zevi, più noto come ’a ciampa ‘e cavallo per via della sua particolare forma a ferro di cavallo, è un...
L’antropologo Marcell Mauss definisce la pratica sportiva un ‘’fatto sociale’’, infatti pochi fenomeni sociali hanno una visibilità pari a quella...
Imbevuti di caldo denso camminiamo quasi ad occhi chiusi, per scoprire spigoli vivi dove solo ieri erano croste di bianco....
Apprezzare i cambiamenti della città, confrontando le differenze tra una sua vecchia foto e il suo aspetto attuale, è un...
Guidati dall’amico Angelo, appassionato d’arte e storia salernitana, ci siamo addentrati nei vicoli del centro storico su itinerari turistici e...
Il Cinema Astra. Nato negli anni ’30, di proprietà della famiglia Rago, il locale si chiamava Elisa ed era prevalentemente...
Salerno famosa per il suo golfo e per essere punto d'incontro tra le due Costiere, amalfitana e cilentana, ha anche...
Una delle sorprese inaspettate visitando Bologna è il corridoio cannocchiale del Complesso Monumentale di San Michele in Bosco. Di cosa...
Nello scorso mese di aprile è stato inaugurato il “Trincerone ferroviario Est”. E’ del 2011 l’idea di completamento di questo...
“Ci siamo conosciuti sul web durante il lockdown, ma non vedevamo l’ora di incontrarci dal vivo”, ci aveva detto Matteo...