Dell’arte per l’umanità
In questo giorno non possiamo non ricordare "Il Quarto Stato", il più grande manifesto della lotta operaia. Realizzato nel 1901...
In questo giorno non possiamo non ricordare "Il Quarto Stato", il più grande manifesto della lotta operaia. Realizzato nel 1901...
Esiste un'Italia dimenticata fatta dai paesini della campagna, delle zone interne e dell'Appennino. Un paese fatto di gruppi di casupole...
Parole gridate, piegate, negate. Parole incollate alle immagini rubate dai cellulari, afferrate a rischio della vita sulla linea del fronte...
Palmar è un giovane indiano arrivato in Italia come turista per dimenticare una delusione d'amore e non è più ripartito...
Il mercato è antico come l’uomo che l’avrà di certo inventato non più di un minuto dopo avere fondato la...
Scopa, scopone, briscola e tressette. Sono momenti storici e di forte aggregazione che si vivono con le carte napoletane, momenti...
A volte, per chi si sente abbandonato, il ricordo di un abbraccio può durare anche tutta la vita. È lo...
Insieme alla moglie Tonia, Alessandro Donnabella conduce da ben 36 anni la gestione dell’Osteria “Il Brigante” nel centro storico di...
Il passaggio dall'esistenza inerte e grigia allo splendore di esperienze e capacità straordinarie. Questa è Rubedo: un percorso di vita...
Nel mezzo della ragnatela, Whiskey il ragnetto, finalmente, a riposar. La sua tela ha un’impalcatura così delicata da sembrar una...