Jomi, Rari Nantes e il calcio di inizio

Mentre il calcio, quello cittadino, deve fare i conti con un campo, non quello da gioco, ma con un altro terreno fatto di carte, da un lato, dall’altro con regole e interpreti che hanno dimostrato di non aver funzionato. L’altra metà del cielo, lo sport minore, fa sue delle imprese straordinarie. La prima, che dopo dieci anni prende la stella per scudetti vinti, vede la squadra di pallamano prendersi la scena. Questo scudetto della Jomi non è solo un trionfo sportivo ma il segno inevitabile che quando ci si cura del processo, del percorso, il risultato positivo, inevitabile, taglia il traguardo. A questo si aggiunga l’impresa della Rari Nantes, tornata con sacrificio in massima serie. Un potenziale enorme della città dove non solo il calcio la fa da padrone. Anzi l’identità sportiva plurale che emerge conferma che la nostra città possiede un ecosistema sportivo, privo della necessaria attenzione. Che reclama voce nella rappresentanza e, soprattutto ascoltandole, infrastrutture che possano accompagnarne la proiezione ampia che desiderano. Accolte in strutture prestate, in alcuni casi, in altri in impianti non sempre all’altezza, prive delle risorse che tallonano il calcio, gli altri sport, valorizzando i talenti locali, chiedono un intervento organico di supporto. Alle istituzioni locali, a quelle nazionali, alla città. La soluzione non è di pronta fattura, le risorse, come affermano gli enti locali, latitano. Le conclusioni ben presto sono sul tavolo. Va da sé che l’inerzia potrebbe essere la risposta conseguente, voltarsi dall’altra parte sarebbe facile ed invece la creazione di una “rete” che colleghi le diverse realtà sportive, generando un circolo virtuoso, ci solleticherebbe uno sguardo proteso in avanti. I cittadini tifosi del Cavalluccio e non, la comunità, riteniamo che si accoderebbero. Una rete integrata con la Salernitana dove lo sport diventi leva di impatto sociale ed economico. Offrendo ai giovani modelli positivi e opportunità di crescita professionale in ambiti innovativi. Le imprese della pallamano e della pallanuoto sono nodi, il percorso per intrecciare dipende da noi.