24 Giugno 2025
Foto-di-Sebastiao-Salgado

All’età di 81 anni, ci ha lasciati il fotografo brasiliano Sebastião Salgado, unanimemente considerato uno dei maestri della fotografia degli ultimi cinquant’anni.

Per onorare questo gigante della fotografia vogliamo ricordare “Il Sale della Terra”, il toccante documentario del 2014 diretto da Wim Wenders con la preziosa collaborazione di Juliano Ribeiro Salgado, figlio del fotografo. 

Nel documentario di Wenders, Salgado si racconta attraverso il suo iconico stile fotografico. Ripercorre gli anni della sua formazione in Economia, iniziata a San Paolo e conclusa a Parigi a causa del golpe militare brasiliano del 1964. Narra l’incontro decisivo con la sua futura moglie, Lélia Wanick Salgado, e l’inizio della sua avventura con la macchina fotografica. Il film esplora i suoi progetti più celebri: “Altre Americhe”, “Workers: la mano dell’uomo” e il monumentale “Genesi”. 

“Non voglio che si apprezzi la luce o le sfumature delle tonalità. Voglio che le mie immagini informino, scatenino dibattiti e facciano soldi.” Questa potente affermazione riassume la filosofia di Salgado. Ancora oggi, è il fotografo che ha saputo elevare la natura a simbolo da proteggere, come testimoniano gli scatti di “Genesi” che immortalano lo scioglimento dei ghiacciai artici o la difesa della Foresta Amazzonica e della tribù sconosciuta degli Awá. Al contempo, ha saputo raccontare l’umanità in tutte le sue sfaccettature: dal mondo operaio di “Workers: la mano dell’uomo”, che documenta la fatica dei pescatori siciliani o lo stakanovismo degli operai siderurgici sovietici, alla desolazione e alla distruzione. 

“Il Sale della Terra” di Wim Wenders è un racconto puro e profondo di uno dei fotografi più influenti che abbiano mai calcato la scena. A una settimana dalla sua scomparsa, rivedere o scoprire questo documentario diventa un modo essenziale per rendere omaggio a Salgado e tenere viva la sua memoria. Per chi desidera immergersi in questo viaggio visivo ed emotivo, “Il Sale della Terra” è attualmente disponibile nelle sale cinematografiche e sulla piattaforma MUBI.