Igiene del Pet: un gesto d’amore quotidiano

Mantenere pulito il proprio animale domestico è molto più che una questione estetica: è un atto di amore e responsabilità. Una corretta igiene aiuta a prevenire malattie, migliora la convivenza in casa e protegge tutta la famiglia, soprattutto bambini e anziani.Gli animali che vivono in casa sono esposti a contatti stretti con le persone. Per questo, è fondamentale adottare alcune buone abitudini:
- Spazzolarli regolarmente per rimuovere i peli morti e limitare la dispersione in casa.
- Tagliare le unghie per evitare graffi e problemi di postura.
- Controllare occhi, orecchie e bocca per prevenire infezioni e cattivi odori. I problemi dentali, infatti, sono molto comuni fin dai primi anni di vita.
- Pulire le ciotole ogni giorno con acqua e sapone per piatti, risciacquando bene: previene la proliferazione di germi e possibili intossicazioni.
- Igienizzare cucce e lettiere rimuovendo ogni giorno i bisogni e pulendo a fondo almeno una volta a settimana. L’aceto bianco aiuta a contrastare i cattivi odori in modo naturale.
- Lavare periodicamente i giocattoli, soprattutto quelli in tessuto, dove si annidano batteri, muffe e lieviti.
- Pulire quotidianamente la casa, in particolare le zone frequentate dall’animale.
Piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza per la salute e il benessere del nostro Pet… e della nostra famiglia. L’igiene del tuo animale è un modo concreto per prendertene cura, ogni giorno.
In foto Piero, alano di 4 mesi