Ceramica che passione
La ceramica artigianale di qualità continuerà ad avere il suo spazio commerciale anche nell’era della globalizzazione, l’importante è avere passione per questo lavoro ed essere creativi.

Paolo Sersante e Marinella Sessa proseguono ormai da circa 30 anni la tradizione di famiglia, iniziata nell’immediato dopoguerra da Giovanni Sersante, maestro ceramista torniante di Vietri sul Mare.
“La mia bottega”, prima nel centro storico di Salerno poi dal 2008 in via Mauri nella zona orientale, è un punto di riferimento della città per chi vuole regalare, oppure regalarsi, un oggetto di ceramica di fine manifattura artigianale, anche personalizzabile con un proprio disegno.
Le mani di Paolo e Marinella stendono veloci e sicure linee e colori su piatti, vasi, vassoi, tazzine… senza essere minimamente distratti da tutto ciò che li circonda.
«La ceramica artigianale di qualità continuerà ad avere il suo spazio commerciale anche nell’era della globalizzazione – affermano Paolo – l’importante è avere passione per questo lavoro, essere creativi e stare al passo con i tempi per sfruttare al meglio le potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione».
«Certo l’aumento del costo dei materiali e dell’energia si ripercuote anche sulla nostra attività, ma la ceramica di cerimonia, turistica e di esportazione continuerà sempre a essere richiesta», spiega Marinella.
Un’opportunità di lavoro per i giovani che vogliono costruire un futuro creativo.
