Wadlopen: alpinismo orizzontale
L’alpinismo orizzontale noto ai meno esperti come “passeggiare nel fango”, offre una panoramica diversa del Nord dei Paesi Bassi.

Dalle province settentrionali della Frisia e di Groningen è possibile fare delle escursioni su vere e proprie distese di fango. Infatti, in determinati giorni del mese in cui vi è la bassa marea, si può attraversare il Mare del Nord su due gambe: i banchi di sabbia si asciugano e si cammina sul fondale.
Wadlopen, l’alpinismo orizzontale noto ai meno esperti come “passeggiare nel fango”, offre una panoramica diversa del Nord dei Paesi Bassi. È davvero una lotta con la natura: si cammina per ore nel fango, attraversando paludi salate, pianure, banchi di sabbia e burroni, talvolta affondando nella fanghiglia fino alle ginocchia e immersi nell’acqua fino al bacino.
Vi sono vari percorsi possibili, ce n’è per tutti i gusti: da quelli amatoriali a quelli più intensi. Partiti da Eemsmond, un comune a Nord di Groningen, io e gli altri studenti di scambio ci siamo cimentati in questa strana attività senza grandi aspettative. Cosa ne abbiamo ricavato? Il fango può essere scivoloso quanto il ghiaccio e le sabbie mobili assomigliano al tiramisù.
Se poi durante l’ardua traversata doveste essere colti da una fame improvvisa, non preoccupatevi delle briciole: tutto è Mac Donald per gli uccelli.
