30 Maggio 2023

In Calabria c’è un pezzo di Provenza. Mi accolgono sorridenti Selene e suo padre e mi raccontano dei sacrifici e della passione che hanno permesso la realizzazione del Parco della Lavanda. Aperto al pubblico da tre anni, è in piantumazione dal 2003. Questo parco prima era terra adibita a pascolo e piano piano si è trasformato, grazie al lavoro di queste splendide persone, in un’oasi di bellezza. “Negli anni, durante i nostri viaggi, abbiamo preso le piante di lavanda in tutta Europa e le abbiamo sistemate in questa terra, a 1000 metri di altitudine e tra i due mari che lambiscono la Calabria. Abbiamo unito il metodo scientifico alla bellezza e vogliamo regalare a tutti questo spettacolo a noi tanto caro. Qui non ci sono recinti e non c’è un biglietto da pagare all’ingresso, perché per noi la condivisione è la priorità.” – Mi raccontano mentre le api tranquille sono intente a raccogliere il nettare e io mi incanto a guardarle e ad ascoltarne il ronzio – “Siamo stati fortunati, abbiamo trasformato la nostra passione in lavoro e viviamo di quello che guadagniamo dalla vendita dei prodotti ricavati dalla lavanda.” Torno casa avvolta da uno splendido profumo. Sono sicura che tornerò al Parco della lavanda. Alla prossima fioritura.